Ceratopteris Siliquosa
- Dettagli
- Scritto da Michele Nardinocchi
- Categoria: Schede Piante
- Visite: 1224
Nome: Ceratopteris Siliquosa
Famiglia: Pteridaceae
Luogo di Provenienza: Regioni tropicali
Dimensioni: Oltre 45 cm
Temperatura: 18 - 30
Ph: 6 - 8.5
Kh: 3 - 6
Crescita: Veloce
Luce: Media, Intensa
Difficoltà: Facile
Riproduzione: per metodo vegetativo, quando le foglie più vecchie emettono nuove piantine, si procede staccando la foglia e la si lascia galleggiare fino al raggiungimento di una certa grandezza, a quel punto si procede separandola dalla foglia e piantarla sul fondo.
Posizione: Centrale, laterale o gallegiante
Descrizione: Specie appartenente alle Pteridofite ( Felci ). Il nome deriva dalla parola greca ( Keras = Corno ) e ( pteris = ala ) che fa riferimento alla morfologia delle foglie, è ghiotta di nitrati e fosfati, quindi se si ha un acquario ricco di questa vegetazione bisogna provvedere a reintegrare spesso.
Assume forme diverse dovute alla variabilità delle foglie che possono essere larghe, strette o perfino intermedie.
di Michele Nardinocchi
P.S. E' vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l'autorizzazione del proprietario
© 2017 - 2018 - 2019 AcquarioExpert.com